Un dolce ottimo in tutte le occazioni, morbido e gustoso, preparato con zucchero, farina e uova. Dopo la preparazione viene bagnato con un delicato sciroppo e farcito con una confettura all'albicocca. Confezione da 500g.
Ingredienti
Impasto: uova fresche, farina di grano tenero, zucchero, miele, bagna al liquore (acqua, zucchero, alcool, aromi).
Farcitura alla
"Che sono deliziose lo abbiamo scoperto noi, per primi.
Da bambini, mangiando lo squisito fagotto di doppio savoiardo farcito con crema al cioccolato che la mamma preparava per le nostre merende.
Una bontà che sarebbe stato un peccato tenere solo per noi.
Ora, perfezionate nella forma, ve le proponiamo con la farcitura di
Le pesche in versione mignon: un pasticcino ideale per tutte le occasioni.
Che sono deliziose lo abbiamo scoperto noi, per primi.
Da bambini, mangiando lo squisito fagotto di doppio savoiardo farcito con crema al cioccolato che la mamma preparava per le nostre merende.
Una bontà che sarebbe stato un peccato tenere solo per
Le pesche in versione mignon: un pasticcino ideale per tutte le occasioni.
Che sono deliziose lo abbiamo scoperto noi, per primi.
Da bambini, mangiando lo squisito fagotto di doppio savoiardo farcito con crema al cioccolato che la mamma preparava per le nostre merende.
Una bontà che sarebbe stato un peccato tenere solo per
Le pesche in versione mignon: un pasticcino ideale per tutte le occasioni.
Che sono deliziose lo abbiamo scoperto noi, per primi.
Da bambini, mangiando lo squisito fagotto di doppio savoiardo farcito con crema al cioccolato che la mamma preparava per le nostre merende.
Una bontà che sarebbe stato un peccato tenere solo per
Variante dal gusto e più delicato e meno dolce del tradizionale savoiardo. Un dolce ancor più raffinato già nella forma, ondulata e leggera.
Merito del miele e di una sapiente lavorazione manuale.
Scatola da 1 kg
Ingredienti
Uova fresche (45%), farina di grano tenero, zucchero, miele.
Durata: due mesi.
Variante dal gusto e più delicato e meno dolce del tradizionale savoiardo. Un dolce ancor più raffinato già nella forma, ondulata e leggera.
Merito del miele e di una sapiente lavorazione manuale.
Scatola da 1 kg
Ingredienti
Uova fresche (45%), farina di grano tenero, zucchero, miele.
Durata: due mesi.
(Fonte: www.escadolciaria.it)
Variante dal gusto e più delicato e meno dolce del tradizionale savoiardo. Un dolce ancor più raffinato già nella forma, ondulata e leggera.
Merito del miele e di una sapiente lavorazione manuale.
Scatola 500 gr
Ingredienti
Uova fresche (45%), farina di grano tenero, zucchero, miele.
Durata: due mesi.
(Fonte: www.escadolciaria.it)
Durata: due mesi.
(Fonte: www.escadolciaria.it)
Variante dal gusto e più delicato e meno dolce del tradizionale savoiardo. Un dolce ancor più raffinato già nella forma, ondulata e leggera.
Merito del miele e di una sapiente lavorazione manuale.
Vassoio 500 gr
Ingredienti
Uova fresche (45%), farina di grano tenero, zucchero, miele.
Durata: due mesi.
(Fonte: www.escadolciaria.it)
Il dolce tipico più diffuso in Sardegna, i Savoiardi, che prendono il nome dalla regione originaria della Savoia, sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. Ideale il suo abbinamento con il caffè, da solo e ottimo come base per preparare un gustoso tiramisù.
Ingredienti
Uova fresche (44%), zucchero, farina