Poderi Atha Ruja MURISTELLU IGT ISOLA DEI NURAGHI BOVALE 2011, 750 ml

34,90

Muristellu nasce da una varietà di vitigno autoctona locale, riscoperta e riproposta fedelmente in questo vino. Viene prodotto dai vigneti della valle di Oddoene (Dorgali),su di un suolo calcareo che dona ad esso e ad altri vini della zona, finezza e mineralità. Maturato per tre lunghi anni in barrique di rovere di diverse qualità e provenienze, dopo l’affinamento finale (1 anno) in bottiglia, si presenta di un color rosso rubino vivace,animato da note violacee e sprigiona profumi profondi di bacche nere (cassis, mora e ribes), di confettura di frutti di bosco, ma anche note leggermente speziate come quella della cannella e della noce moscata.
Un gusto caldo e strutturato, fresco ma equilibrato da una suadente morbidezza; un vino elegante perché fine negli aromi che si dimostrano intensi e di rara persistenza. Muristellu di Atha Ruja è un rosso a carattere fortemente tradizionale, per questo si accompagna a piatti decisi, formaggi stagionati e sapidi , tanto maturi da risultare piccanti al palato. Ottimo anche con piatti di cacciagione, brasati o tartufati.

Temperatura di servizio: 16-18° C.

Muristellu nasce da una varietà di vitigno autoctona locale, riscoperta e riproposta fedelmente in questo vino. Viene prodotto dai vigneti della valle di Oddoene (Dorgali),su di un suolo calcareo che dona ad esso e ad altri vini della zona, finezza e mineralità. Maturato per tre lunghi anni in barrique di rovere di diverse qualità e provenienze, dopo l’affinamento finale (1 anno) in bottiglia, si presenta di un color rosso rubino vivace,animato da note violacee e sprigiona profumi profondi di bacche nere (cassis, mora e ribes), di confettura di frutti di bosco, ma anche note leggermente speziate come quella della cannella e della noce moscata.
Un gusto caldo e strutturato, fresco ma equilibrato da una suadente morbidezza; un vino elegante perché fine negli aromi che si dimostrano intensi e di rara persistenza. Muristellu di Atha Ruja è un rosso a carattere fortemente tradizionale, per questo si accompagna a piatti decisi, formaggi stagionati e sapidi , tanto maturi da risultare piccanti al palato. Ottimo anche con piatti di cacciagione, brasati o tartufati.

Temperatura di servizio: 16-18° C.

Inizio pagina

Centro preferenze Privacy

Funzionali

Questi cookie sono necessari per l'utilizzo del sito, e non possono essere disabilitati in questa schermata. Visita la pagina [Informativa sui cookie] per saperne di più e per le istruzioni sulla loro disattivazione.

_ga, _gat, woocommerce_cart_hash, woocommerce_items_in_cart, gdpr[allowed_cookies], gdpr[consent_types], wp_woocommerce_session, wordpress_logged_in_