Il mirto è un arbusto spontaneo di tutta la macchia mediterranea, ma in Sardegna soprattutto, trova la sua massima diffusione. Da sempre sono state riconosciute le sue proprietà medicamentose e ancora oggi viene utilizzato nella medicina tradizionale. Dal 1997 l'azienda Bresca Dorada è socio fondatore dell’ “Associazione Produttori Mirto di Sardegna
Il mirto è un arbusto spontaneo di tutta la macchia mediterranea, ma in Sardegna soprattutto, trova la sua massima diffusione. Da sempre sono state riconosciute le sue proprietà medicamentose e ancora oggi viene utilizzato nella medicina tradizionale. Dal 1997 l'azienda Bresca Dorada è socio fondatore dell’ “Associazione Produttori Mirto di Sardegna
Istranzu della cantina Berritta, è un syrah in purezza dall'impatto olfattivo austero e fine, con note di marasca e prugne, spezie e cioccolato amaro. Il sorso è asciutto con tannini setosi, ben temperati dalla sosta in tonneau di rovere per 24 mesi. Caldo, avvolgente e di pieno corpo, un grande
Vino rosato mediterraneo, prodotto dalle nostre uve cannonau e pressato gentilmente per ottenere un vino fresco, elegante e di carattere, come le nostre terre!
Dalle uve dei vigneti più giovani della Cantina Berritta (Dorgali, valle Oddoene), attentamente raccolte e selezionate con vendemmia manuale, si ottiene il "NOSTRANU", termine che tradotto letteralmente, significa "prodotto del luogo". Il risultato del lavoro manuale in vigna e l'attenta vinificazione, producono un vino fruttato, sapido e armonioso, di colore
Il Panzale, uva locale, di grande impatto aromatico. Nasce, dalla coltivazione di vecchi ceppi dell omonimo Panzale, uva che si trova nelle nostre tenute da decenni e che veniva usata come uva da tavola ed oggi coltivata come uva da vino. Ci regala, un vino bianco, dalla spiccata freschezza e dalla persistente
Baillanu della Cantina Berritta, è un cannonau in purezza che nasce da uve allevate su collina basaltica nel territorio di Filieri, cru storico di Dorgali. Note floreali di viola e fruttate di ciliegia fragrante, introducono un profilo olfattivo elegante, corredato da echi balsamici e minerali. Il sorso è composto e
Vino rosso di struttura, il Thurcalesu della Cantina Berritta è ottenuto da vitigni di Cannonau di oltre trent'anni, siti nella vallata di Oddoene a Dorgali.
Le uve, vendemmiate a mano con un attenta selezione, vengono diraspate e trasferite in tini di acciaio dove ha inizio la fermentazione alcoolica, con follature manuali
Vino rosso di struttura, il Thurcalesu della Cantina Berritta è ottenuto da vitigni di Cannonau di oltre trent'anni, siti nella vallata di Oddoene a Dorgali.
Le uve, vendemmiate a mano con un attenta selezione, vengono diraspate e trasferite in tini di acciaio dove ha inizio la fermentazione alcoolica, con follature manuali
Quando nacque il pastificio Il Pastaio di Nuoro, l’obiettivo era già chiaro: produrre e commercializzare pasta tipica sarda. L’intero processo di lavorazione che avviene nella zona industriale Pratosardo a Nuoro è a tutti gli effetti artigianale.
Su due linee di produzione distinte avviene la lavorazione delle due tipologie di prodotti: